La 928 fece la sua apparizione per la prima volta nelle concessionarie nel mese di maggio del 1977 dopo essere stata lanciata, due mesi prima, al salone internazionale dell’auto di Ginevra per essere presentata alla stampa a febbraio.
Nella prima versione, il motore della Porsche 928, dotato di una cilindrata di 4.474 cm3, era in grado di sviluppare una potenza massima di 241 CV a 5.250 giri/min e una coppia massima di 349 Nm a 3.600 giri/min. Ciò consentiva all’automobile di raggiungere agevolmente i 230 km/h e di ottenere uno scatto da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi.
Più che le prestazioni, però, a stupire sono le elevate doti di tenuta di strada e di sicurezza. A conferirle sono l’ottimo impianto frenante con quattro freni a disco autoventilanti e le sospensioni posteriori a ruote indipendenti, con assale posteriore, il cosiddetto “Weissach”, a deformazione programmata ottimizzato per ridurre il sottosterzo e garantire la massima efficienza con qualsiasi situazione di carico. Ad aiutare è pure l’equa distribuzione dei pesi. Altre attrattive della 928 sono il telaio in alluminio e il cambio a 5 velocità sincronizzate (optional l’automatico a 4 marce).
Modello Cilindrata Kw /Cv

Ancora nessun commento